Tributi

Imu e Tari: nuove regole per pagare con le sanzioni ridotte

Comune di Camerota

L’Ufficio Tributi del Comune di Camerota ha messo in atto nuove forme di dialogo, per un vero rapporto di reciproca collaborazione fra Amministrazione e cittadino, con l’intendo di promuovere l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari. Tra le iniziative in atto è previsto l’invio di una comunicazione a coloro che non hanno effettuato il pagamento del tributo TARI per l’anno 2018.

Il destinatario della lettera ha la possibilità di mettersi in regola con l’applicazione di una sanzione ridotta, oppure potrà richiedere la rateizzazione del pagamento ai sensi del regolamento generale delle entrate, approvato con deliberazione C.C. n. 44 del 28.12.2018.

Cosa fare quando arriva la comunicazione

Quando si riceve la comunicazione bisogna controllare che i dati riportati nel prospetto informativo allegato alla stessa, in cui è presente il dettaglio delle anomalie riscontrate, siano corretti. Nel caso in cui il contribuente nota che le informazioni riportate non sono correte o riscontri errori nella determinazione del tributo, oppure ha già provveduto a regolarizzare la propria posizione tributaria, deve segnalarlo all’ufficio attraverso il front office oppure attraverso il semplice invio di una e-mail all’indirizzo tributi@comune.camerota.sa.it o sportello.camerota@sogetspa.it

Ciò consentirà l’aggiornamento tempestivo della posizione tributaria.

L’adempimento spontaneo ha i suoi vantaggi

Il contribuente potrà rimediare per tempo ad un errore commesso avvalendosi dell’istituto del ravvedimento operoso, disciplinato dal Regolamento Comunale per l’applicazione del ravvedimento operoso, approvato con delibera del C.C. n. 47 del 28.12.2018, beneficiando così di una riduzione delle sanzioni come di seguito dettagliate:

• ravvedimento veloce” (D.Lgs, 471/97, art. 13, c. 1, 3° periodo), che prevede sanzioni pari a 0,1% (1/15 di 1/10 del 15%) per ogni giorno di ritardo, a condizione che il versamento sia eseguito entro 14 giorni dall’omissione;

• ravvedimento breve” (D.Lgs. 472/97, art. 13, c. 1, lett. a), coordinato con D.Lgs, 471/97, art. 13, c. 1, 2° periodo), che prevede sanzioni pari ad 1/10 del minimo (1,50%), a condizione che il versamento sia eseguito entro 30 giorni dall’omissione;

• ravvedimento intermedio” (D.Lgs. 472/97, art. 13, c. 1, lett. a-bis), coordinato con D.Lgs, 471/97, art. 13, c. 1, 2° periodo), che prevede sanzioni pari ad 1/9 del minimo (1,67%), a condizione che il versamento sia eseguito entro 90 giorni dall’omissione o dall’errore;

• ravvedimento lungo” (D.Lgs. 472/97, art. 13, c. 1, lett. b), che prevede sanzioni pari ad 1/8 del minimo (3,75%), a condizione che il versamento sia eseguito entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale è stata commessa la violazione.

Ulteriori informazioni sulle lettere di collaborazione potranno essere richieste direttamente agli uffici comunali oppure all’ufficio del Concessionario ai numeri telefonici 0974.935178 (Comune) o 0974.935262 (Concessionario Soget) oppure inviando una e-mail agli indirizzi tributi@comune.camerota.sa.it o sportello.camerota@sogetspa.it