DI COSA SI TRATTA ?
L’imposta di soggiorno è un’imposta di scopo che alcuni Comuni hanno la facoltà di applicare nei confronti dei turisti che vi pernottano.
Sono responsabili dell’imposta i gestori delle strutture ricettive presenti nel Comune.
A COSA SERVE ?
Il relativo gettito è destinato a finanziare gli interventi, previsti nel bilancio di previsione del Comune di Camerota in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché i servizi pubblici locali.
QUANDO SI APPLICA?
Si applicherà dal 1 Gennaio al 31 Dicembre di ogni anno nelle strutture ricettive alberghiere, extralberghiere, all’aria aperta, agriturismi ed i bed & breakfast, per tali intendendosi: alberghi, residenze turistico-alberghiere , villaggi turistici, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, case per ferie, ostelli per la gioventù, country house, case religiose di ospitalità, agriturismi, campeggi, aree attrezzate per la sosta temporanea ed i b&b, ubicate nel territorio del Comune di Camerota. Sono altresì soggetti all’imposta di soggiorno gli immobili utilizzati per le locazioni brevi come definite dall’art. 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50.
QUANTO SI PAGA ?
Tariffe
Gennaio – Febbraio – Marzo – Aprile – Maggio € 0,50
Giugno – Luglio – Agosto – Settembre € 1,00
Ottobre – Novembre – Dicembre € 0,50
SI RISCUOTE LA STESSA TARIFFA PER TUTTA LA VACANZA ?
SI.
Le tariffe di cui ai punti precedenti sono riferite e si applicano per tutte le strutture ricettive per ciascun pernottamento.
CHI E’ ESENTATO DAL PAGAMENTO DELLA TASSA ?
Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno:
⁃a) i minori fino al compimento del decimo anno di età;
⁃b) gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo;
⁃c)Soggetti Portatori di Handicap non autosufficienti;
QUAL’E’ IL COMPITO DEL GESTORE ?
Il ruolo del gestore della struttura è fondamentale essendo il responsabile del pagamento dell’imposta di soggiorno. In particolare lo stesso è tenuto a comunicare al Comune, entro il quindicesimo giorno dalla fine di ciascun mese di applicazione dell’imposta, il numero di coloro che hanno pernottato nel corso del mese precedente, nonché il relativo periodo di permanenza con espressa indicazione di quelli esenti.
Il gestore della struttura, inoltre, all’arrivo di ogni ospite dovrà:
1.informarli dell’applicazione, entità ed esenzioni dell’imposta di soggiorno;
2.riscuotere l’imposta, rilasciandone quietanza, emettendo un’ apposita ricevuta numerata e nominativa al cliente (conservandone copia);
3.registrare l’arrivo dell’ospite sul portale PayTourist del Comune di Camerota come indicato nella guida: https://assistenza.paytourist.com/hc/it/articles/360007650680-Nuovo-Check-in-Come-faccio-ad-inserire-un-nuovo-soggiorno-.
COME REGISTRARSI AL PORTALE DEL COMUNE?
Collegarsi al sito camerota.paytourist.com e seguire le istruzioni presenti nella guida al seguente link: https://assistenza.paytourist.com/hc/it/articles/7938639124892-Come-registrarsi-su-PayTourist-
COME VA VERSATA L’IMPOSTA DA PARTE DEL GESTORE AL COMUNE?
I soggetti passivi dell’imposta (ospiti delle strutture ricettive) entro il termine di ciascun soggiorno, corrispondono l’imposta al gestore della struttura ricettiva presso la quale hanno pernottato. Quest’ultimo provvede alla riscossione dell’imposta, rilasciando quietanza, e al successivo versamento al Comune di Camerota;
il gestore della struttura ricettiva effettua il versamento delle somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno, entro il quindicesimo giorno della fine del mese successivo a quello in cui è avvenuto l’incasso;
Di seguito un link alla guida su come pagare una dichiarazione: https://assistenza.paytourist.com/hc/it/articles/360007882479-Quando-e-come-inviare-la-Dichiarazione-Periodica
HO BISOGNO DI ASSISTENZA A CHI POSSO RIVOLGERMI?
E’ a disposizione di tutte le strutture il Centro Assistenza PayTourist. Puoi contattare l’assistenza:
a) Aprendo un ticket di supporto indicando il tuo recapito per essere ricontattato: https://assistenza.paytourist.com/hc/it/requests/new
b) Telefonicamente Dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9:30 alle 12:30 e dalle ore 16:00 alle 18:00 al numero 0247951605