La carta dell’uso agricolo del suolo è redatta secondo i criteri dettati dalla Lr 14/1982, Allegato I, Titolo II, punto 1.8 – Zone agricole, che recita “Gli strumenti urbanistici generali dovranno individuare le destinazioni colturali in atto per tutelare le aree agricole particolarmente produttive, evitando che esse siano utilizzate a fini edilizi”.
Il territorio comunale deve essere classificato in base all’uso agricolo del suolo. Le zone agricole sono così articolate:
Aree boschive, pascolive e incolte – E3;
Aree seminative ed a frutteto – E2;
Aree seminative irrigue con colture pregiate ed orti a produzione ciclica intensiva – E1.
Normativa Regionale
File | Tipo | Dimensione | |
---|---|---|---|
Lr n.16 del 22/12/2004 | 248 KB | ||
Regolamento n.5 del 04/08/2011 | 76 KB | ||
Regolamento n.5 del 04/08/2011 – manuale operativo n.1 | 275 KB | ||
Lr Campania 14/1982 – zone agricole | 18 KB | ||
Lr Campania 41/1984 – agriturismo | 37 KB | ||
Lr Campania 8/1995 – serre | 29 KB |